La mostra
Van Gogh – Tra il grano e il cielo
“Van Gogh – Tra il grano e il cielo” presenta eccezionalmente un numero altissimo di opere del pittore olandese. 43 dipinti e 84 disegni, con l’apporto fondamentale del Kröller-Müller Museum in Olanda, che ricostruiscono con precisione l’intera vicenda biografica. La mostra pone l’accento sui decisivi anni olandesi, che dall’autunno del 1880 nelle miniere del Borinage, fino all’autunno del 1885, sono una vera e propria via crucis nel dolore e nella disperazione del vivere. Sarà come entrare nel laboratorio dell’anima di Van Gogh, in quel luogo segreto, solo a lui noto, nel quale si sono formate le sue immagini. Spesso nella condivisione dei temi in primo luogo con Jean-François Millet e poi con gli artisti della cosiddetta Scuola dell’Aia, una sorta di versione olandese della Scuola di Barbizon.